Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: FESTA DELLA TOSCANA 3 - 5 DICEMBRE Data: giovedì 1 dicembre 2005 13.19 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Porto S.Stefano e l’Argentario: PORTI D’EUROPA La scuola per la pace, lo sviluppo sostenibile, la multiculturalità PROGRAMMA Sabato 3 dicembre 2005 ore 10,30 - 13.00 presso la Scuola Media di Porto S. Stefano Sono previsti incontri nelle classi con esponenti del mondo della cultura e associazioni umanitarie sul tema : “La scuola per la pace. Lo sviluppo sostenibile , la multiculturalità” Interverranno: Pino Livi, giornalista dell’Associazione Megachip – Padre Gabriele Perfetti, dei Padri Comboniani di Firenze: per le classi terze di Porto S. Stefano dell’ Isola del Giglio Gino Barsella, capo redattore di Macramè (associazione Libera) Piergiorgio Pierfederic, esponente locale W.W.F. per le classi seconde di Porto S. Stefano Alessandra Leoni e Sara Ginanneschi di Emergency : per le classi prime di Porto S. Stefano Serenella Bischi , Maria Plevna Chellini e Michele Greco di Amnesty International – Gianmarco Serra, giornalista e documentarista: per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Porto Ercole ore 15.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Monte Argentario - dibattito, aperto a tutta la cittadinanza: “La scuola per la pace, lo sviluppo sostenibile e la multiculturalità” Incontro con l’On. Giulietto Chiesa, eurodeputato e giornalista di Megachip partecipano l’Assessore Provinciale Anna Nativi e altri esponenti del mondo della cultura Lunedi 5 dicembre 2005 ore 9.30 Piazza dei Rioni di Porto S. Stefano Arrivo dei ragazzi e ragazze dell’istituto Comprensivo di Porto S. Stefano di Porto S. Stefano ore 9.45 Esibizione corale Coro degli alunni e alunne della scuola media di Porto Ercole Coro degli alunni e alunne del corso C della scuola media di Porto S. Stefano Coro degli alunni e alunne della scuola media dell’isola del Giglio ore 10,15 Gli alunni e le alunne saliranno in fila indiana sulla nave: imbarco simbolico verso “la nuova Europa”. Breve uscita nel porto, con una rappresentanza di alunni, per gettare in mare dei fiori, come simboli di pace. ore 10.45 Performance teatrale degli alunni e alunne della scuola media di P.S.Stefano ore 11.15 pausa coffee break ore 11.45 Quadriglia e cori degli alunni e alunne della scuola elementare dell’isola del Giglio ore 12.15 Performance teatrale degli alunni e alunne della scuola media di Porto Ercole ore 12.30 Presentazione della mostra: “Noi e l’Europa” Testi , disegni, poesia ......espongono i ragazzi e le ragazze delle classi terze delle scuole medie di Porto S. Stefano e dell’isola del Giglio Porto S.Stefano, 1 dicembre 2005